"...Su per lago di Como di ver Lamagnia č valle di Ciavenna dove la Mera fiume mette in esso lago. Qui si truova montagnj sterili e altissime chon grandi scogli. In queste montagnie li uccielli d'acqua dette maragonj. Qui nasscie abeti larice eppinj, dainj, stambuche, chamoze e teribili orsi. Non ci si pņ montare se none a 4 piedi. Vannoci i villanj a tempi delle nevi chon grande ingiegnj per fare trabocare gli orsi gił per esse ripe. Queste montagnj strette metano i mezo il fiume. Sono a desstra e assinistra per isspatio di miglia 20 tutte a detto modo. Truovasi di miglio i miglio bone osterie. Su per detto fiume si truova chadute di acqua  di 400 braccia le quale fanno belvedere. Ecci bon vivere a 4 soldi per ischotto. Per esso fiume si chonduce assai legniame...".

tratto da      Codice Atlantico -  Leonardo Da Vinci




 

Abito a Prata Camportaccio piccolo paese della Valchiavenna, una tranquilla valle alpina nel nord della Lombardia, situata tra la punta settentrionale del lago di Como e il passo dello Spluga. Il clima non č particolarmente rigido grazie agli influssi del Lario.
Le fioriture che portano i principali mieli uniflorali sono l'acacia nel periodo primaverile, il tiglio e il castagno nel mese di giugno. 






Per venire a trovarci: 
Apicoltura Gianoli 
via Balzņo, 3 
23020 Prata Camportaccio (SO)


Orari di apertura:


Sempre aperto, quando ci siamo......




Novitą!

Per piccoli quantitativi Miele self-service


 


per il resto citofono!!!!



Clicca per visualizzare la mappa
















 

 

  Site Map